Stampa personalizzata 45x32

Ora è possibile scegliere il nostro disegno preferito!

Dalla penna dell’artista ✏️direttamente a casa tua: finalmente è possibile scegliere i disegni di Francesco Corni che più amiamo.

Grazie al lavoro della Fondazione Francesco Corni ETS che ha reso pubblici molti disegni del famoso artista italiano (www.archivio.francescocorni.com), illustratore per Bell’Italia, Bell’Europa, per molti musei e soprintendenze, oggi è più semplice scoprire le meraviglie che ha disegnato e riceverne una copia a casa.

Per rendere possibile la stampa personalizzata su ciascun disegno d’archivio, abbiamo scelto un formato standard: tutti i disegni verranno stampati su formato 45×32 cm orientandoli in verticale o orizzontale a seconda del soggetto.

La stampa verrà poi impreziosita dal timbro a secco creato apposta dalla Fondazione per rendere inimitabile il prodotto.

Che aspettate? Andate a curiosare sul nuovo archivio e scegliete il disegno che preferite!

#SegniDiPietra di Corni a BorgoLibri

#Segnidipietra di Francesco Corni, edizione 2020, presentato nella magnifica location di Palazzo Marini a Borgofranco d’Ivrea in occasione del primo festival del libro organizzato da Edizioni Pedrini. 

Portici di Carta 2021 – 24 Giugno 2021

Il 24 Giugno 2021 all’edizione speciale di #PorticidiCarta ci trovi in Via Roma tra Via Principe Amedeo e via Cesare Battisti. Qui il link per trovarci
https://goo.gl/maps/Xdu4jBdcQCStVX9N9

#InkLineEdizioni #FrancescoCorni #TorinoCapitale

Conosci Francesco Corni e i suoi disegni?

Aiutaci a capire come valorizzare al meglio le sue opere!

Francesco Corni è stato un illustratore italiano che ha dedicato la sua vita alla divulgazione di storia e architettura. Noi portiamo avanti la sua eredità e stiamo lavorando per rendere visitabile il suo archivio, migliaia di disegni a china, minuziosamente composti dalla sua mano. Vogliamo anche creare prodotti nuovi e servizi (progetti didattici e mostre) che usino le sue opere.

Abbiamo composto un piccolo questionario che ti chiediamo di compilare e inviarci: il lavoro di questo artista è vario e abbraccia molti aspetti. Per creare nuovi prodotti utili e interessanti ci piacerebbe conoscere cosa interessa di più alle persone che ammirano il suo lavoro.

Come ringraziamento, abbiamo pensato di regalarti un disegno di Francesco Corni da stampare e incorniciare per casa tua.

Ti ringraziamo per il tempo che potrai dedicarci!

 

 

The works by Francesco Corni

Francesco Corni is an Italian illustrator who has dedicated his life to disseminate history and architecture. We carry on his legacy and we are working to make his work usable and open to visitors his archive, thousands of drawings meticulously composed by his hand with china ink.
The work of this artist is varied and embraces many aspects; to create useful and interesting new products we would like to know what interests most people who admire his work.

We have built a small questionnaire that we ask you to fill out and send us.

As a thank you, we thought of giving you a drawing by Francesco Corni to print and frame for your home.

We really appreciate your time!

 

“La Forza del Tempo Fragile” Mostra al Castello di Novara

Dall’8 al 30 giugno il Castello di Novara ospiterà un evento unico: una mostra di un disegnatore e di una scultrice, padre e figlia, in un muto dialogo sul significato del proprio lavoro.

Isabella e Francesco Corni, artisti molto diversi se guardiamo la forma delle loro opere, sono accomunati dal significato che danno all’arte: un linguaggio, un mezzo per esprimere se stessi e per donare al mondo la propria bellezza.

La loro forma d’arte è un impegno sociale, un modo per esprimere il bello della vita anche quando questa è molto dura da sopportare. Il tempo della resilienza, il tempo dell’essere umano.

Il filo rosso di questa mostra ha definito un percorso a tappe, declinando il tema della “resilienza”, intesa come la capacità degli individui e delle comunità di affrontare gli urti e gli imprevisti della vita, uscendone rafforzati.

Il tema ha orientato la scelta di 12 sculture di Isabella Corni, veri e propri «totem» di coraggio della persona umana (resilienza individuale) e una selezione coerente, nella moltitudine dei lavori di Francesco Corni, di altrettanti esempi espressi dalle comunità(resilienza sociale), a dimostrazione di quanto l’essere umano sia il più dotato nel rendere i tempi di crisi e le prove della vita occasioni di crescita e di cambiamento positivo.

Altre 3 sculture, in legno d’ulivo, verranno esposte all’esterno del percorso espositivo, nel cortile del Castello, insieme alla “cupola viva” allestita da Tullio Zenone, una cupola di salice che farà da palco e luogo di incontro per gli eventi correlati alla mostra, che seguiranno il seguente calendario:

Inaugurazione Sabato 8 giugno 2019, ore 16,00

-Visita alla mostra con Francesco Corni

-Concerto del Coro “La Fonte” di Cognento (MO).

-Rinfresco organizzato da ATL, Agenzia di Accoglienza e Promozione Turistica Locale Provincia di Novara.

Eventi correlati:

  • Sabato 22 giugno:

ore 15:00“Novara e la Gallia Cisalpina” conferenza di Francesco Corni sull’evoluzione della città di Novaria nel contesto delle città romane della Gallia cisalpina.

ore 21:00“In difesa del fratello Caino” spettacolo teatrale scritto e interpretato da Alice Corni.

  • Domenica 23 giugno:

ore 15:00Workshop di disegno con Francesco Corni “La prospettiva e le tecniche dello spaccato”

Per informazioni e prenotazioni

mail: info@inkline-edizioni.com

+39 3386991485 (referente Elisabetta Corni)

FB: @inklineeditrice  TW: https://twitter.com/InkLineEditrice

#SalTO19 Salone del Libro di Torino 2019

Mostra negli Stati Uniti, North Carolina.

 

FRANCESCO CORNI: THE ART OF DRAWING HISTORY THROUGH ARCHITECTURE

CARY ART CENTER (NC) From June 29 to September 25

Attraverso l’inchiostro della sua penna Francesco Corni ci propone un viaggio nel tempo e nello spazio, ad esplorare le tecniche di costruzione degli edifici più famosi del mondo.

Through the ink line of his pen, Italian artist Francesco Corni proposes a journey through time and space, in exploration of the construction techniques of the important monuments of the world. The exhibition will be a path through the historical epochs and the different ways of building of the great civilizations: from Stonehenge, passing through the Greek temples and Roman monuments up to the present day, we will see how at all times man has evolved his knowledge and his constructive technique. “Architecture is a testament to the evolution of Man’s mind, of how the technique has evolved over time as a function of a new way of thinking about space and beauty” -Corni.

Ink Line al Salone del Libro di Torino 2018

Vi aspettiamo al Salone del Libro di Torino

dal 10 al 14 maggio 2018

Lingotto Fiere, Padiglione 2  Stand G102

Lezione di disegno al Borgo medievale di Torino

Workshop di disegno della durata di tre ore, diretto dal Maestro Francesco Corni.
Sabato 30 Settembre, dalle ore 14:00, presso il Borgo Medievale di Torino, all’interno del Parco del Valentino.
Per info e iscrizioni: www.espereal.com
Per acquisto: https://www.espereal.com/prodotto/workshop-disegnare-medioevo-diretto-francesco-corni/

Ink Line al Salone del Libro di Torino

Veniteci a trovare al #SalTo30

PAD 2

Stand H102

Anche quest’anno vi aspettiamo al Salone del Libro di Torino con i nostri fantastici libri e disegni.
Francesco Corni sarà presente nei pomeriggi di venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 per disegnare in estemporanea al suo tavolo da lavoro.

Sarà disponibile per spiegare, insegnare e firmare autografi. Non perdete l’occasione di vedere l’artista all’opera!

INOLTRE, PRESSO IL NOSTRO STAND POTRAI TROVARE: